Nel mondo purtroppo c’è molta discrepanza tra persone ricche e persone povere. Se avessi un dollaro da donare non avrei dubbi: lo darei alle persone povere. Un dollaro di sicuro non cambierà la situazione ma migliorerà almeno per una giornata la vita di alcune persone. Questo renderà felice anche me perchè saprò di aver fatto quello che potevo fare, cosa che se investissi i soldi attraverso una persona miliardaria non succederebbe. Magari saprebbe sfruttarli ma sicuramente quei soldi non andrebbero alle persone povere, i ricchi sono accecati dal loro denaro e lo tengono tutto per sè.
Le persone povere apprezzano molto di più un pezzo di pane che un Iphone o un computer e questo dovrebbe farci riflettere. La voglia di vivere che hanno queste persone deve fare da esempio a tutti noi e io continuo a sperare che le persone ricche possano donare un po’ del loro denaro ai poveri, in quanto a loro una piccola somma non fa la differenza mentre alle persone appartenenti al terzo mondo si.
Secondo me la poverà è come una ferita da risanare e ognuno di noi deve fare dei piccoli gesti per rendere possibile tutto questo, se mai iniziamo mai riusciremo a fare la differenza, una differenza che va fatta lottando insieme.
Quella che vivono queste persone non è vita e nessuno se lo merita, ignorare tutto questo non porterà a nessun risultato ma le persone come noi non capiscono cosa significa ‘lottare per un pezzo di pane’ quindi non pensiamo ad aiutare chi ne ha più bisogno e teniamo tutto il denaro nelle nostre tasche.
Un dollaro non fa certamente la differenza ma è un piccolo passo verso chi ne ha bisogno e magari, tutto questo, riesce a fargli passare una giornata un po’ meno dura delle altre.

1 Comment
  1. tuttotattico 7 anni ago

    Ciao, sono Vittoria e faccio parte dea redazione’REDAZIONE01′ . Io ed i miei compagni che fanno parte dell’anima stessa redazione abbiamo letto il tuo articolo. Ci

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account