La crisi economica, il PIL, i soldi che mancano e l’inflazione; la televisione, internet ed i media ci riempiono la testa di numeri senza senso, di miliardi che escono ed entrano nelle casse dello stato e del crescente debito pubblico.
Sentiamo sempre più frequentemente parlare di denaro e, infatti, siamo sempre più egoisti.
Molto raramente, per esempio, ci fermiamo ai bordi delle strade per donare ad un povero un euro, forse viviamo la povertà come un qualcosa veramente molto lontana, basti pensare che molta gente non sa neppure cosa sia un banco alimentare.
Per questo motivo credo che sempre più persone dovrebbero riflettere sul reale significato del denaro e, nel quotidiano, dovremmo tutti impegnarci a fare piccoli gesti che possano aiutare il prossimo.
Donare anche una piccola somma, come un dollaro, ad un povero, può essere sicuramente un bellissimo gesto. Certo, non è molto, la povertà nel mondo non si sconfigge sicuramente in questo modo, soprattutto se penso che 62 super ricchi detengono la metà della ricchezza mondiale.
Tuttavia penso che per costruire un mondo migliore si debba partire dalle piccole azioni, fare la carità ad un povero è un gesto quai insignificante, ma sono convinto che sia un ottimo modo per dare il buon esempio a tutte le persone che ci stanno attorno.
Per questo motivo, se avessi un dollaro, non esiterei a donarlo ad una persona bisognosa. Certo, una persona ricca questa somma potrebbe reinvestirla in chissà quale progetto. Io credo però che continuare ad arricchire persone già ricchissime sia sbagliato, a meno che non vogliamo creare un mondo di poveri sempre più poveri e miliardari sempre più potenti.
Impegniamoci dunque ad uscire dal nostro egoismo, e partiamo dalle piccole azioni per costruire un mondo migliore

1 Comment
  1. mikyreporter 7 anni ago

    bellissimo articolo, mi piace molto il titolo conciso ma pieno di significato. Ritengo come hai detto anche tu che tutti noi dobbiamo donare per aiutare chi purtroppo

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account