Considerando che 62 persone possiedono più denaro della metà della popolazione del mondo e che circa 3 miliardi di persone vive di soli 2,5 dollari al giorno, scegliere a chi donare anche una somma di denaro così piccola come 1 dollaro sembra una scelta ovvia.
Donare però quel dollaro a una persona più ricca, che quindi avrebbe la possibilità di investirlo e ricavarne più soldi, magari creando anche più posti di lavoro da offrire a chi ne ha bisogno, sembra una buona scelta, ma non è detto che contribuirebbe a un miglioramento della situazione dei cittadini più poveri. Piuttosto donare dei soldi alle persone che più ne hanno bisogno, anche se la loro vita non cambierebbe di punto in bianco perché posseggono un dollaro in più, potrebbe migliorare almeno una loro giornata, rendendola meno faticosa. E di certo non apporterebbe un così grande cambiamento nella vita di chi di soldi ne ha anche fin troppi.
Dopotutto chi decidesse di donare un dollaro o un euro che sia, anche perché ha il privilegio di considerarlo come una somma di denaro esigua, non perderebbe nulla, anzi guadagnerebbe in consapevolezza di aver aiutato qualcuno che si è trovato in difficoltà. Ovviamente anche se ciascuno donasse nel suo piccolo pochi soldi, ciò non farebbe scomparire improvvisamente la situazione di povertà di 3 miliardi di persone, ma gradualmente renderebbe la loro vita meno faticosa e magari anche più simile alla nostra.
Facendo una donazione non si diventa più poveri, poiché il denaro donato sarà stato sostituito dalla ricchezza che solo la gioia di aver contribuito alla vita di qualcun altro può dare.
Comunque questi soldi siano stati guadagnati, con fatica o con facilità, bisogna pur sempre ricordarsi che non tutti hanno avuto la possibilità di avere ciò che volevano nella vita, cioè un’istruzione o un lavoro, e che solo aiutandoli si potrà offrire loro questa opportunità.
Per certe persone un dollaro non ha alcun valore, mentre per altre è una quantità indispensabile per poter continuare a vivere.

1 Comment
  1. ironlady 7 anni ago

    Ciao, il tuo articolo mi

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account