Al mondo esistono 62 super ricchi che possiedono la stessa ricchezza della metà della popolazione più povera al mondo.
Uno si chiede, è giusto?
No, non è giusto per tante cose.
Primo, perché il più delle volte questa ricchezza non è venuta in maniera onesta, ma sfruttando altre persone magari con stipendi da fame e poi non pagando le tasse nel proprio paese, ma nei cosiddetti “paradisi fiscali” dove non ci sono controlli…
Secondo, perché i più ricchi hanno i migliori lavori e i migliori medici, si possono curare subito e non devono aspettare le liste di attesa come noi i comuni mortali…
Dovremmo essere tutti uguali e avere tutti le stesse opportunità.
Terzo, non è giusto perché se uno è un super ricco ha il dovere di dare anche agli altri meno fortunati, di investire nel proprio paese creando posti di lavoro, migliorando la sanità, la scuola, ecc.
Purtroppo però vediamo che i ricchi diventano sempre più ricchi, e che i poveri hanno sempre meno.
Ogni paese dovrebbe garantire un lavoro a tutti per poter vivere in maniera decorosa, poter mangiare e non morire di fame.
Il dollaro sarebbe da darlo al povero, perché con poco si accontenta, mentre il ricco non sa cosa fare, abituato a tanto denaro, per lui un dollaro non vale niente e non vale la pena investirlo.
Anche nei fumetti c’è un super ricco, Zio Paperone che nuota in una piscina con monete d’oro, è tanto ricco e tanto solo, e la sua vita migliora solo quando può stare con i suoi nipoti.

hai scritto un articolo preciso e scorrevole, senza errori grammaticali e/o lessicali. complimenti.
sarebbe bello se come hai detto tu ogni Paese garantisse un lavoro a tutti, ma