Il salvadanaio del mondo sta crescendo, sta aumentando drasticamente e non c’è niente che lo ferma. Ma una persona qualunque direbbe che questo fattore è un bene per il mondo intero, direbbe che la crisi mondiale sta diminuendo e tutto sta prendendo la giusta piega. Quanto sarebbe bello se fosse davvero così …
Migliaia di persone vivono la vita senza prestabilirsi chissà cosa; probabilmente sono amanti del famoso detto latino, Carpe diem, e trascorrono i loro giorni in serenità e in allegria. Ma non mancano i soldi? È vero che i soldi non fanno la felicità e che niente è più importante e più speciale di un piccolo gesto fatto con il cuore, però, a volte, servirebbero proprio quegli oggettini rotondi e quegli strani fogli rettangolari che tutti chiamano banconote per raggiungere un obiettivo e per esultare e avere un sorriso.
Ma non c’è una parità, un equilibrio: alcuni sono i più ricchi o altri sono i più poveri. Persone ricchissime e che, magari, di tutti questi soldi non sanno che farsene; i meno fortunati, invece, darebbero la vita pur di ricevere un soldino. E allora proprio chi darebbe tutto bisogna aiutare; lui che ci guarda e parla con gli occhi della sincerità. Non gli cambia la vita, ma almeno avrà un input per cambiare e soprattutto cercare a cambiare, a mettercela tutta. Perché è questa la vittoria più grande.
La ricchezza è nelle mani degli ignoranti!
La povertà risiede nel cuore degli umili.

1 Comment
  1. Fatima 7 anni ago

    Concordo con il tuo pensiero e con il tuo articolo, per altro ben scritto. Il tuo modo di vedere il denaro rispecchia perfettamente la realt

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account