Nel mondo ci sono tantissime persone, diverse per sesso, razza, cultura e religione. Una delle differenze più grandi è però la condizione economica. Il 99% della popolazione è considerata povera rispetto al restante 1% che è ricca. Leggendo questi dati si potrebbe quindi pensare che la situazione sia abbastanza uguale per tutti ma purtroppo non è così. Infatti tra il 99% dei poveri ci sono persone molto più povere di altre. Basti pensare che se sommassimo il denaro dei ricchi otterremo una quantità maggiore della somma del denaro di metà popolazione. La vera ricchezza però non la possiede quell’1%, ma il restante della popolazione. Chi vorrebbe essere ricco e non avere amici con cui stare, ridere e scherzare? Chi vorrebbe rimanere chiuso in una magnifica villa da solo, a contare per giorni i propri soldi? Credo che a nessuno piacerebbe ciò perché va contro i rapporti personali. La vera ricchezza è quindi condividere, anche poco, con la propria famiglia e le persone care. La vera ricchezza la possiedono tutti coloro che si sacrificano per gli altri, passando la giornata a lavorare e dividendo quel poco che guadagnano.
Se dovessi scegliere a chi dare il mio dollaro lo darei certamente al povero. Se lo dessi ad un ricco, che differenza farebbe per lui, possiede miliardi di dollari e il mio a cosa gli servirebbe? Certamente se volesse investire a favore dei più poveri lo farebbe con i soldi che ha già, non aspetterebbe una donazione. Il mio dollaro non migliorerà di molto la vita di un povero ma sono sicura che molti la pensano come me e quindi unendoci potremo salvare la vita a molta gente.

Bellissimo il tuo articolo, scorrevole, chiaro e con idee e principi espressi molto bene. Condivido pienamente con te che la vera ricchezza non