Bhe… Oddio la prima cosa che mi viene da pensare dopo una domanda come:”Doneresti un dollaro a una persona meno fortunata o a una più fortunata?” é subito, ma che razza di domanda è mai questa? Non ritengo neanche di dare una risposta a tutto ciò ma è il mio lavoro quindi lo farò. Ovviamente alla persona meno fortunata è chiaro, sicuramente una persona più povera di un’altra vede e apprezza di più il valore di un singolo dollaro rispetto a uno che ne ha di più. Ma ora che ci rifletto forse la domanda non è completamente sbagliata, effettivamente una persona che possiede molti soldi sa come gestirli e forse potrebbe decidere di dare alla persona meno fortunata, al posto di un dollaro, anche 10 dollari. Questo però ci riporta alla stessa conclusione che porta tutti gli altri temi che riguardano questo genere di argometi, DIPENDE TUTTO DALLE PERSONE. Se una persona è onesta e generosa deciderà quindi di aiutare il prossimo, una invece che non lo è penserà solo a se stesso tenendosi tutto per se. Ormai qui in Italia ci siamo abituati a sentire: soldi rubati dai cittadini, nessuna pena per i politici, i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. Ecco quest’ultima frase mi ha fatto pensare, è una frase realistica che raffigura l’Italia di oggi come è così ormai da oltre vent’anni. Tutto è legato alla politica, e noi ci conviviamo, e se la politica non funziona allora è il paese stesso che non funziona. Non è un pensiero quello che sto dicendo, sto solo dichiarando ciò che è vero e ciò che è giusto che le persone sappiano. Ma tanto… lo sapronno già sicuramente, forse da ancora prima che io nascessi.

cit. I RICCHI SEMPRE PIù RICCHI E I POVERI SEMPRE PIù POVERI.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account