Ai 3,5 miliardi di persone o ai 62 magnati? Non avrei dubbi sulla scelta, se solo fossi sicuro del risultato; e fossi sicuro che quel dollaro possa servire a quei signori per creare situazioni lavorative, darei sicuramente a loro il mio denaro. Peccato che, più una persona è ricca, più soldi vuole guadagnare. Se si proponesse ad uno di quei 62 super-ricchi di fare un progetto del genere, per creare posti di lavoro, questi risponderebbe prontamente “E io che cosa ci guadagno?”. Per questo darei il mio dollaro ad una di quelle persone che ogni giorno deve combattere per cercare di guadagnarsi qualche spicciolo, in modo da poter mangiare o per poter comprare il cibo per i propri figli. Sono certo che purtroppo quel dollaro non cambierebbe la loro vita, forse li aiuterebbe a malapena per un giorno solo.
Non sono assolutamente da disprezzare persone del calibro di Bill Gates. Anche lui, come, ad esempio, l’ormai defunto Steve Jobs, iniziando dal niente, hanno creato aziende come la Microsoft e la Apple. Sono esempi da stimare ed elogiare. Non tutti hanno però le possibilità che hanno avuto loro. Molta gente è costretta a fare sacrifici enormi per sopravvivere e per portare il cibo a casa. Sono questi i veri eroi. Quelli che nonostante tutto, continuano a combattere, che non si arrendono, che vanno avanti e fanno di tutto per sopravvivere e per aiutare i propri figli, anche quando sarebbe più facile mollare tutto.
Il mio sogno, forse un po’ utopico, ma non impossibile da realizzare, è che tutte queste persone così ricche si mettano a tavolino e sfruttino le loro risorse per aiutare tutti coloro che si trovano in difficoltà, donando qualcosa oppure offrendo possibilità di lavoro.

Commenti
  1. bi2000 7 anni ago

    Ciao mikyreporter, trovo il tuo articolo molto interessante, ben strutturato e senza errori grammaticali o/e di battitura. Il titolo ispira alla lettura, anche se potevi scegliere un’immagine pi

  2. diste 7 anni ago

    Ciao mikyreporter dalla redazione I Carbo…Idrati!
    Devo dire che hai fatto davvero un bell’articolo: completo, ben strutturato e scorrevole. Condivido il pensiero che hai espresso e credo che se si realizzare ci

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account