Il mondo è abitato da persone molto diverse tra loro per colore della pelle, lingua, cultura e carattere. Anche l’economia differenzia il pianeta in due gruppi: le persone più in difficoltà e i ricchi, che costituiscono l’uno per cento della popolazione, ma possiedono la ricchezza della metà del mondo.
È molto difficile scegliere se avessi un dollaro da donare a chi destinarlo, se a quelle ricchissime 62 persone o al resto degli abitanti del nostro pianeta.
Se lo donassi alle persone molto benestanti c’è la possibilità che queste lo facciano fruttare non solo per i loro interessi. Potrebbero, ad esempio, investire il dollaro in qualche nuovo progetto rivoluzionario che a sua volta potrebbe creare anche maggior lavoro e far crescere economicamente anche coloro che si trovano nella restante parte della popolazione.
Questa potrebbe essere un’opzione, ma mentre non sono certa che i ricchi investirebbero per gli altri, se dessi il mio dollaro alla parte più bisognosa della popolazione, molto probabilmente verrebbe destinato a qualche associazione che porta avanti progetti nell’ambito sociale per aiutare i “veri” poveri.
Questa seconda possibilità certamente servirebbe a diminuire lo squilibrio tra i due diversi gruppi e persone di uno stesso Paese, ma un dollaro da solo può far ben poco: serviranno certamente più persone disposte a investire per questa causa.
Io investirei il dollaro a mia disposizione proprio per quella parte della popolazione che è in difficoltà, con la speranza che facciano la mia stessa azione altre centinaia di persone con le stesse possibilità economiche e anche quelle ricche che a volte risultano troppo attaccate al denaro arrivando ad assomigliare al multimiliardario Paperon de Paperoni, stereotipo creato da Walt Disney.

1 Comment
  1. nicotiri 7 anni ago

    Ciao,
    si proprio cos

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account