“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nei limiti della Costituzione”, recita il primo articolo della nostra Costituzione.
Ma, se è il popolo a governare, allora perché delegare qualcuno che rappresenti il mio credo politico e scelga cosa è giusto per me?
Sono assolutamente a favore delle primarie, perché soltanto io posso sapere qual è la persona che reputo migliore per portare avanti un partito, perché devo essere io a esprimere la mia opinione e poi confrontarla con tutte le altre. E sono fermamente convinta che sia compito mio anche scegliere il rappresentante di Stato.
Sono per la democrazia diretta, quella che mi permette di dire la mia davanti a tutta la nazione, non soltanto davanti al partito politico a cui ho aderito.
Non dico che la democrazia di tipo rappresentativo sia unitile o che debba essere abolita ovunque, assolutamente; penso soltanto che nessuno possa esprimere il mio parere meglio di me. E, se le primarie mi permettono di farlo, ben vengano!

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account