Credo in una democrazia che manca del meccanismo della delega politica e che permette al singolo cittadino di partecipare attivamente alla vita “amministrativa” del proprio Paese.
Sarei quindi dovuta nascere nella Grecia periclea?
Assolutamente no,anche se non mi sarebbe dispiaciuto poi così tanto.
Pensate che è grazie al nipote di Clistene che la Grecia visse la sua “età aurea”.
Grandi filosofi,importanti tragediografi e menti eccelse in un’unica città e in un unico periodo.
Cosa desiderare di più?
Quello effettuato da Pericle nell’Atene del V secolo,si è rivelato un esperimento politico straordinario senza precedenti nè successori.
Bisognerebbe imparare dal passato perchè,come dice Nathaniel Hawthorne,esso giace sul Presente come il corpo morto di un gigante.
La cultura e i successi non debbono rappresentare necessariamente l’ultimo tassello del mosaico,ricordatelo.
Sono a favore delle primarie,ma a condizione che le carte in tavola non vengono mescolate a proprio piacimento.
Voi cosa credete?

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account