Con le elezioni primarie gli elettori decidono quale sarà il candidato di un partito politico alle prossime elezioni generali valide per un altro incarico pubblico. Questo segno di democrazia però non viene utilizzato bene dagli italiani, perché sono sempre poche le persone che si recano al voto per le primarie. Questo non succede in America dove invece si recano al voto milioni di cittadini. Sicuramente in America tutto è spettacolare, il ciclo delle primarie diventa uno show con i personaggi, le loro storie, i media che fanno a gara a cercare di spettacolarizzare il più possibile l’evento, creando anche strategie pubblicitarie. In Italia, complice questo periodo difficile, il cittadino è disorientato e con poche speranze che i nostri politici trovino soluzioni per le varie problematiche come la disoccupazione, l’economia, l’inquinamento ambientale, l’istruzione, le pensioni ecc. ecc. Credo però che l’unione faccia la forza e che ogni cittadino debba fare il proprio dovere e votare. Per me è ancora presto, ma quando sarà il momento mi recherò a dare il mio contributo credendo nella democrazia e nel diritto al voto, sperando che così facendo possa contribuire a far in modo che in Italia le cose migliorino, con politici sani che sappiano svolgere i propri compiti.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account