“L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione.”
-Articolo 1 della Costituzione Italiana
La parola democrazia deriva dal greco, “demos” popolo e “cratos” potere, significa proprio che il potere è nelle mani dei cittadini che ricorrono al loro diritto di voto. Anche in Italia la forma di governo adottata è la democrazia, ma nell’ultimo periodo sembra proprio che non sia così perché la classe politica è andata a sostituire l’unico organo che in questa forma di politica dovrebbe avere il potere: i cittadini. Poco tempo fa si sono tenute a Milano le primarie del partito democratico per eleggere il candidato a sindaco di questa città, solo 60.000 persone hanno espresso il loro diritto di voto. Perché così poca gente? Secondo me, il motivo è che i politici di oggi non rappresentano al meglio la cittadinanza e noi per questa ragione non siamo motivati a votare. Ma in questo caso con il voto delle primarie gli Italiani hanno l’opportunità di riuscire a scegliere qualcuno che veramente pensi a rappresentare il popolo e non ad abusare del potere che il popolo stesso gli ha dato.
Ciao,
buon articolo, conciso e preciso. Condivido ci