La scelta delle persone a cui verranno attribuite le varie cariche pubbliche deve essere totalmente affidata alla popolazione votante, mediante le primarie o può essere semplicemente delegata agli organi più alti del tessuto politico odierno?
Questa è la domanda che molte persone si pongono in questi giorni.
Ciascuna delle due possibilità presenta degli aspetti positivi e negativi, come d’altronde accade con tutte le cose.
Il problema che si cela dietro alle elezioni per via di primarie, è fondato sulla possibile inesperienza da parte della popolazione votante.
È molto difficile, infatti, riuscire a stare al passo con i cambiamenti dei “personaggi” all’interno dell’ ambito politico, difficoltà che poi si riflette sulla scelta del candidato più opportuno.
Lasciare questa decisione ai politici, potrebbe, quindi, risultare più vantaggioso per i cittadini italiani.
Ciò che viene però trascurata la “offuscata limpidezza” delle operazioni politiche.
Si potrebbe, infatti, andare incontro ad elezioni decise a tavolino dalle autorità in quel momento al potere, che potrebbero non prendere decisioni basate sul livello di preparazione dei candidati ma solo in base alle loro preferenze personali.
Entrambe le scelte hanno pro e contro da valutare attentamente, in entrambe, serve una riflessione sulle regole, che non sia di convenienza immediata, ma una scelta strutturata per evitare quanto già accaduto nel passato. E, in ogni caso, sarà necessario decidere come coinvolgere le tante persone, che pur rimanendo vicini al PD scelgono di non iscriversi o di attivarsi selettivamente su alcuni temi, perché sono una ricchezza aggiuntiva non da poco, così come è sempre stata una ricchezza, avere il coraggio di presentarsi aperti e fortemente democratici verso il Paese, per condividere quanto più possibile la scelta dei candidati.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account