In Italia le primarie sono l’unico metodo attraverso il quale il popolo può decidere un “potenziale” Presidente della Repubblica. Mentre negli Stati Uniti il Presidente lo elegge il popolo,da noi in Italia viene scelto dal Parlamento,cioè dalla Camera dei deputati e dal Senato.Nel sistema elettivo italiano il metodo delle primarie non ha nessun valore legale perchè non prevista dalla legge. Ma se c’è un qualcosa che può avvicinarci agli americani,le primarie sono adatte. Anche se siamo arrivati in ritardo rispetto a loro(da dieci anni a questa parte),esse sono secondo me importanti in quanto valorizzano il valore degli italiani,di tutti gli italiani. Non solo le circa mille persone che siedono al Parlamento. Scegliere un leader tra loro(all’interno del partito)potrebbe portare a screzi e piccole diatribe(per quanto la gente laureata ed adulta dovrebbe essere portata al discutere senza rancori le idee degli altri,l’essere umano non è perfetto.)Sono quindi contro la democrazia rappresentativa e favorevole a questo potere del popolo nei confronti della scelta di un leader democratico.

1 Comment
  1. Marco 7 anni ago

    ciao cat32s!
    Sono d’accordo con te che le primareie come in America si possa veramente scegliere il candidato preferito.In Italia ancora non c’

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account