l’1 febbraio 2016 nello stato dell’Iowa , seguite dal New Hampshire ( 9 febbraio ) e dal Nevada ( 20 febbraio ) , sono partite le più note e lunghe elezioni al mondo , ovvero , le primarie che porteranno alla scelta del successore dell’attuale presidente degli Stati Uniti , Barak Obama . Ultimamente , proprio per questo motivo , sentiamo spesso parlare di queste elezioni e dei suoi candidati ( Hillary Clinton , Bernie Sanders , Donald Trump , Ted Cruz ) . Ma in cosa consistono ? Le elezioni primarie sono competizioni elettorali attraverso le quali gli elettori decidono chi sarà il candidato del partito per un elezione di una carica pubblica . Anche in Italia , settimana scorsa, si sono tenute le primarie del partito democratico , anche se qui sono meno seguite e spettacolari rispetto a quelle americane . Con le primarie non è il cittadino a dover scegliere il proprio presidente ma , il cittadino sceglie solo i candidati e questo non penso sia molto giusto , perché dovrebbero essere i cittadini a poter scegliere il proprio presidente .

Ciao dalla redazione @Articolo 21
Innanzitutto complimenti per il tuo elaborato. Privo di errori di ortografia. Lettura scorrevole e piacevole. Inoltre sono d’accordo con quanto affermi, davvero ottimo. Nonostante non sia un articolo molto lungo il concetto principale