La libertà politica significa, libertà e diritto di decidere con le proprie azioni, scelte sociali valide per tutti. Il voto è il primo fra questi diritti – doveri del cittadino. Diritto di voto che è riconosciuto nella nostra Costituzione. E’ quindi necessario affinché il diritto di voto possa essere esercitato in modo positivo che gli elettori abbiano la possibilità di proporre candidati da eleggere. Oggi, però si sente spesso dai sondaggi che sono sempre meno i cittadini che si recano ad esprimere il loro parere durante le votazioni. Non è questa comunque a mio avviso la risposta che un cittadino deve dare poiché potrebbe rappresentare un pericolo per lo svolgimento della vita politica democratica. Le primarie hanno una funzione importantissima, ma purtroppo non si sfrutta abbastanza questo vantaggio. Forse non tutti sappiamo che è in questo modo, che la popolazione può scegliere quali siano i candidati più idonei. Al contrario tantissime sono invece le persone che partecipano alle primarie in America. Io penso quindi che sia arrivato il momento di parlare e lamentarsi di meno e prendere coscienza di quello che si vuole fare. Dovrebbero essere questo, visto come un valido modo per scegliere giusti candidati per un buon funzionamento della democrazia.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account