Che tipo di ateniese sono? Che tipo di cittadino voglio essere?
Voglio essere un cittadino che decide il proprio candidato o uno che delega al partito questa scelta?
Oppure credo nella democrazia diretta: non solo il candidato ma scelgo tutto perché sono io espressione del mio credo e agire politico?
Come afferma il primo articolo della Costituzione italiana, la sovranità appartiene al popolo che la esercita, però, con dei limiti.
Se il potere appartiene al popolo, a quest’ultimo appartengo anch’io, quindi anch’io ho un potere. Perché non sfruttarlo? Perché altri devono assumersi tutto il potere e decidere per me?
Penso che non ci sia nessun uomo e nessun partito capaci di esprimere la mia opinione meglio di me stessa.
Primarie sì o primarie no?
Scelgo assolutamente la prima opzione. Sono un cittadino e devo farmi valere, devo far sapere agli altri le mie idee, devo essere considerata tale.
Grazie alle primarie, magari coloro che prima non andavano a votare e ad esprimere la loro opinione, potrebbero riacquistare la fiducia ormai persa nella politica perché, ripeto, ognuno rappresenta se stesso e sceglie chi pensa sia il migliore per poter guidare l’Italia.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account