Fin da quando nell’epoca moderna l’uomo ha cominciato a costruire si sono verificati parecchi disastri naturali.
Disastri che hanno distrutto città,hanno provocato vittime e danni a molte famiglie. Vivendo a Firenze non posso non parlare del disastro del 1966 quando il 4 novembre dopo tre,quattro giorni di pioggia intensa il fiume Arno straboccò. L’alluvione per Firenze fu un vero disastro, per molti giorni dovettero venire in aiuto uomini da tutta l’Italia(angeli del fango)per ripulire la stupenda città rinascimentale. Ci furono vittime,molte case rimasero inagibili per un lungo periodo e il morale degli abitanti fu costantemente a terra.
Più recentemente,non molti giorni fa Genova ha subito un altro alluvione molto simile a quello accaduto nel 2011.
Le cause principali sono che l’uomo costruisce anche nei punti in cui il terreno non lo permette(e quindi potrebbe avere dei cedimenti)provocando anche un soffocamento alla natura e la continua tropicalizzazione del clima del nostro paese causa dell’eccessivo inquinamento da parte degli esseri umani. Le bombe d’acqua,conseguenza del cambiamento del clima,distruggono tutto ciò che l’uomo ha creato nei territori non adatti alla costruzione. Nel nostro paese manca una giusta prevenzione,che eviterebbe morti,distruzione di paesaggi e danni.
