Perchè non riusciamo a difendere la nostra Terra? Questo è un interrogativo che al giorno d’ oggi non ci poniamo abbastanza spesso. Infatti l’ uomo del XXI secolo è troppo impegnato a pensare ai propri bisogni e a come rendere la propria vita più semplice servendosi di mezzi che non rispettano la natura e il mondo che lo circonda. La società moderna è eccessivamente occupata a disboscare per costruire nuovi edifici, a utilizzare la tecnologia, a pensare a come poter essere all’ avanguardia per fermarsi a riflettere su ciò che sta facendo e chiedersi se agendo in una maniera simile danneggia il luogo in cui vive. Molto spesso sentendo parlare di alluvioni, frane, terremoti o inquinamento ci stupiamo e siamo pronti a giudicare, ma in realtà non ci rendiamo conto che il vero problema siamo noi e i nostri comportamenti. Dobbiamo iniziare a capire che la Terra ha delle esigenze e che noi abbiamo il compito di rispettarle e difenderle. Non serve compiere gesti eclatanti per conservare il nostro mondo, bastano piccole azioni. Se ognuno di noi si impegnasse a fare il proprio dovere per salvaguardare la natura sicuramente il nostro rapporto con essa cambierebbe in meglio.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account