” Perché non riusciamo a difendere la terra? ” Risponde questa domanda prima bisognerebbe chiedersi perché dobbiamo difenderla. A questa domanda, più facile, ci sono svariate risposte. I più fantasiosi dicono gli alieni, i più pessimisti rispondono dello stesso, i pacifisti con la guerra, i maghi dal lord Voldemort, gli elfi da Sauron, e più attuali dall’ebola. Per quanto riguarda la mia opinione, credo che la risposta sia sempre la stessa: la mancanza di consapevolezza. Infatti basterebbe un minimo di informazione in più per far capire il problema tutti, e che basterebbe “muovere il culo” per poter superare qualunque difficoltà. Altro problema sicuramente era forza di volontà. Perché onestamente, anche scrivendo qualche articolo sulle 10 cose da non fare, è difficile smettere con le proprie abitudini; ad esempio, rinunciare alla comodità della macchina quando torno da allenamento è collinette non facili da eliminare, nonostante sia consapevole che sempre più salutare per l’ambiente se io andassi in bicicletta. Ma tu problema, forse il più grande, è che non tutti, in particolare rappresentanti delle nazioni, sanno che “l’unione fa la forza”. Se infatti Russia e Stati Uniti, Corea del Sud e Corea del Nord, gli stati vicini ai territori ora sotto controllo dell’Isis, mettessero da parte le rivalità storiche si risolverebbero molto più facilmente i problemi grandi piccoli che siano.
