L’anoressia, come la bulimia, è un disturbo del comportamento alimentare che porta alla riduzione o alla mancanza di appetito. Al giorno d’oggi sono moltissimi gli adolescenti colpiti da questa malattia. Secondo me una delle cause di questo problema tra le ragazze (ma ultimamente anche tra i ragazzi) è la concezione sbagliata di perfezione che si ha, troppo condizionati dai modelli dettati dalla televisione. Un altro motivo è di origine sociale: questi individui vengono derisi e scherniti dai loro coetanei che li definiscono “grassi” anche se in realtà non lo sono. In questo modo si insinua nella loro mente l’ossessione di essere sovrappeso e la speranza di sentirsi accettati dagli altri una volta raggiunto l’obbiettivo, dimagrire; questo però non avviene mai. Il problema di questa malattia è la mancanza di una cura, perciò alcuni ragazzi arrivano ad un punto di non ritorno e la loro salute sarà per sempre compromessa. Bisognerebbe riuscire a valorizzare i pregi e ad accettare i difetti, per stare bene col proprio corpo, e non dare troppo peso ai giudizi altrui, infatti troveremo sempre qualcuno pronto a criticare qualunque cosa facciamo, sia essa buona o cattiva.

Valerio Elisei

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account