L’Oscar è il premio cinematografico più importante e il più antico del mondo, tanto che ogni anno, attori e registi, non vedono l’ora che si avvicini il 28 Febbraio per, appunto, la premiazione Oscar.
Contemporaneamente a questo evento c’è anche il Drago d’Oro, partito da poco tempo, che è l’Oscar italiano dei video-games.
Ogni anno, quindi, la giuria, composta da un decina di persone, decide qual è il miglio film dell’anno, ovvero quello più amato e più visto da tutti.
Ma la domanda che tutti si pongono è: con quale criterio vengono assegnati i premi? La giuria è libera di scegliere in base ai propri gusti oppure è influenzata da dalle case cinematografiche e discografiche?
Non si hanno mai risposte sicure, anche perché in alcuni casi, per far si che le premiazioni siano più credibili, al voto della giuria viene affiancato quello del pubblico, con il televoto.
Personalmente non sono mai stata interessata o appassionata agli Oscar, o ad altri tipi di premi.
Non ho la minima idea secondo quali criteri vengano scelti i migliori film, canzoni e quant’altro.
Anzi, penso che queste scelte, non influenzano la mia decisione nel guardare un determinato film, o nell’ascoltare una canzone.
Guardo film e ascolto canzoni che mi piacciono, senza andare a vedere se hanno vinto qualche premio, perché non cambierebbe niente per me.

Commenti
  1. maria28 7 anni ago

    Ciao dalla redazione ” Gli Articolo 21 ” .
    Il tuo articolo

  2. ricanews 7 anni ago

    Molto bello il tuo articolo, schietto ed immediato, in un’esposizione chiara, fluida e curata. Anch’io ritengo non sia cos

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account