Ci sono tantissimi libri di cui mi piacerebbe parlare, ma credo che quello che espongo ora sia il migliore, sia quel libro che è stato capace di emozionarmi e responsabilizzarmi allo stesso tempo.
Questo libro scritto da Antoine de Saint-Expuery è una meraviglia per gli occhi e la mente di ogni persona che ha provato almeno per una volta a leggerlo.
La storia parla di un Principe che si trova costretto a superare una degli ostacoli più grandi della vita: la solitudine.
E così, decide di iniziare un viaggio attraverso il quale conoscerà numerosi personaggi, oggetti e animali, con i quali avrà modo di parlare e di riflettere, emozionandosi.
Questo libro oltre alla storia davvero entusiasmante è stato capace di farmi pensare e di immaginarmi al suo posto.
Ritrovarmi a prendermi cura di una rosa per non farla morire e soprattutto per non farla sentire sola, prendermi cura di un’amica volpe, controllare le stelle e tener pulita la mia casa; questo libro è stato capace di rendere la fantasia reale.
Ci sono due frasi che mi hanno colpito in particolar modo; la prima è “L’essenziale è invisibile agli occhi !” e credo sia un punto di riferimento che ognuno di noi dovrebbe seguire.
Non è necessario infatti avere soldi, macchine, successo, fama, gloria… basta avere quel poco che però ti rende dignitoso e umile davanti agli altri.
Quel qualcosa che ti rende “SPECIALE” !!!
La seconda è “è il tempo che hai perduta per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante !”, proprio perchè credo che ognuno di noi si affezioni a qualcosa o qualcuno col passare del tempo, delle esperienze e dei momenti vissuti.
E’ il tempo che si impiega per qualcuno che rende quella persona così importante per noi, ed è questo legame che fa superare ogni difficoltà.
Bhè, che dire… questo libro è consigliatissimo e pur essendo un libro è capace di far crescere una persona.
Buona lettura !!

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account