Negli ultimi decenni ne ha fatta molta di strada la tecnologia. Dai telefoni cellulari alla musica, dai film ai libri. Tutto, oggi, funziona grazie alla tecnologia. Ma basta volgere lo sguardo al ventennio precedente per constatare le grandi differenze.
La musica è passata dalle cassette registrate sui nastri a dei semplici file. Le canzoni non sono altro che degli elementi che occupano uno spazio invisibile: quello digitale. E lo stesso vale per i film o per i libri: tutto è stato inserito in questo grande mondo. E c’è sicuramente molta differenza tra una canzone riprodotta da una cassetta o da un disco in vinile e una riprodotta dal computer; o tra un film da dover comprare in videoteca e uno visibile sul proprio smartphone o tablet.
Ciò non vuol dire che i dischi dei film o delle canzoni siano scomparsi definitivamente, anzi, tuttora sono presenti in modo elevato. Non ci può essere un cantante senza il proprio disco o un regista senza la propria pellicola. Ma è certo il fatto che oggi si preferisca possedere più file digitali che oggetti fisici che occupano un determinato volume. La tecnologia oggi consente di avere anche centinaia di canzoni con sé in uno spazio molto ridotto, che sia quello occupato da un lettore musicale o uno smartphone. E questo è sicuramente un gran vantaggio rispetto ai dischi musicali, perché per poter portare centinaia di canzoni con sé ne occorrerebbero decine.
Vantaggio simile lo offrono i film in streaming o gli ebook, anche se probabilmente i libri sono gli unici ad aver ricevuto una spinta tecnologica minore.
Credo che sia utile l’ “invisibilità” che oggi possiedono elementi come la musica o i film. Certo, tutti possediamo un disco di qualche cantante a cui si è particolarmente legati e che non si scambierebbe mai con un lettore musicale contenenti le stesse canzoni. Ma è pur vero che la nuova tecnologia ha reso la vita più semplice a tutti; e lo si deve a questo grande mondo digitale.

Commenti
  1. ricanews 7 anni ago

    Articolo redatto in modo accurato e approfondito. Hai espresso in modo chiaro sia lo sviluppo che la tecnologia oggi giorno ha avuto sia i vantaggi che questa ha portato con se, ma anche vero che

  2. hanaa 7 anni ago

    Ciao! A parer mio il tuo articolo

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account