In questo periodo si stanno effettuando molte riflessioni su come siano cambiati i tempi da quando i nostri genitori erano adolescenti alla nuova generazione del 2000. Questa riflessione, ha portato con se la consapevolezza di come le cose nella contemporaneità siano liquide, mentre in passato erano fisiche. Non è una novità che deve sconvolgere, infatti se prima i nostri genitori erano costretti a comprare videocassette, i CD in virile, adesso non vi è più questa necessità, infatti per noi adolescenti moderni, quando desideriamo ascoltare la musica, ci basta aprire il PC e collegarci a internet e andare su Youtube, mentre per i film ci basta scriverne il titolo per poterli vedere in streaming. Se continuiamo così, dove andranno a finire i nostri ricordi tra qualche anno?. Decisamente sarà impossibile che essi dureranno in eterno non avendo nulla di concreto nelle mani. Allora, mentre i nostri genitori ricorderanno sempre per via dei loro CD in virile o le loro videocassette che possono vedere e tenere in mano,ora noi come faremo? A mio parere, sì internet è fondamentale, ma per quanto riguarda i ricordi, io sono del parere che essi debbano essere conservati nel cuore, ma testimoniati, da qualcosa di fisico che ci permetterà di ricordare in eterno.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account