Negli ultimi decenni, con la diffusione di internet, la musica ha subito una grande evoluzione.
Una volta per sentire musica bisognava andare negli appositi negozi per comprare i propri cd o vinili. Con la propagazione di internet questi sistemi sono cambiati, sono stati inventati programmi a pagamento come iTunes, Spotify e Deezer in grado di fornire video di ogni genere musicale. Altri vantaggi che ha permesso internet è di essere accessibile sempre, l’accorciamento dei tempi, infatti in pochi secondi puoi scaricare la canzone che vuoi, e l’abbassamento dei costi.
Un svantaggio è che abbiamo assistito alla smaterializzazione, visto che non si ha più oggetti materiali ma digitali, una volta era anche una passione di molti collezionare cd o vinili che ora sta sparendo.
Negli ultimi anni molti hacker hanno cominciato a “craccare” molti siti rendendoli gratuiti, però molti di questi siti sono soggetti ad attacchi da virali che possono danneggiare il dispositivo utilizzato.
In conclusione possiamo dire che internet ha rivoluzionato il nostro modo di intrattenimento e pensiamo che bisogna lasciar spazio all’evoluzione di questa tecnologia senza abusarne.
