Nel corso del tempo, la tecnologia si è evoluta, portando allo smaterializzamento di oggetti come dischi per ascoltare musica e cassette per guardare film o video.
Adesso la musica è possibile scaricarla gratis su internet ed ascoltarla sul cellulare, lo stesso vale anche per foto e video, perché è facilissimo scattare o registrare momenti.
Con l’ evoluzione della tecnologia, la domanda che oggi ci poniamo è: il progresso tecnologico è un bene?
Con questa evoluzione i nostri momenti rimangono su cellulari, pc, tablet ecc…anche quando sono stati salvati si possono perdere , ad esempio quando per problemi tecnici un pc viene formattato, questo determina la perdita dei file presenti in memoria, quindi delle nostre foto e video.
Invece con i vecchi strumenti, ad esempio una macchina fotografica con pellicola, una volta sviluppata la foto, potevamo toccare con mano e forse conservare in modo più sicuro i nostri momenti, oggi alcune di queste macchine fotografiche sono diventate oggetti di collezione.
Per me la tecnologia è positiva fino ad un certo punto, perché conservare immagini o video su una memoria non occupa spazio fisico, cosa che invece comporta realizzare foto con una macchina fotografica, ma osservare le tue foto da piccoli che sono state conservate dai tuoi genitori con cura, ti trasmette felicità, perché la tua mente inizia a rivivere quei momenti, cosa che invece non può accadere con i bambini nati in questi anni, perché osservare una foto su un semplice schermo non trasmette le stesse emozioni.
