Purtroppo al giorno d’oggi tutte le persone tendono ad immortalare un’evento importante come la recita del proprio figlio, uno spettacolo, un concerto, etc… attraverso un telefono cellulare.
L’abitudine di sviluppare le foto ormai si è semi estinta dando spazio agli strumenti più moderni.
Il problema è: se per puro caso e sfortuna dovesse rompersi il nostro personal computer cosa accadrebbe?
La maggior parte di film, foto, musica è scaricata in un solo hardware e tutto andrebbe perduto, anni e anni della propria vita scomparsi in un decimo di secondo.
All’epoca dei nostri genitori le cose erano molto diverse, tralasciando gli enormi successi e innovazioni che sono avvenute con il passare del tempo, ma almeno le fotografie si potevano anche toccare e non solo guardare, la musica non era scaricata da internet e salvata sul computer, era comprata in un negozio nel reparto dei cd o vinili.
Non lasciamo che l’aggiornamento dei fatti condizioni anche noi, perchè potremmo trovarci tra qualche anno senza un briciolo di ricordi da mostrare ai nostri nipoti o figli a causa di un errore che avremmo potuto benissimo evitare.

Commenti
  1. erika3 7 anni ago

    ciao, la penso come te. ovviamente le innovazioni tecnologiche ci hanno semplificato la vita di tutti i giorni, ma cosi facendo non avremo pi

  2. diste 7 anni ago

    Ciao cecilia2014 dalla redazione I Carbo…Idrati!
    Penso che il tuo articolo sia scritto molto bene e in modo molto scorrevole. Mi piace la tua introduzione e sono molto daccordo con il tuo pensier: penso che le foto stampate rendano pi

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account