La nostra vita è in continuo cambiamento a causa delle continue scoperte che rivoluzionano i modi di vivere. Questi cambiamenti sono stati subiti anche dai libri, dai film e dai dischi. Tutto ciò è diventato tascabile. Nel passato per poter leggere un libro bisognava andare alla ricerca di questo nelle librerie o negli appositi negozi, oggi invece con un pulsante si possono acquistare molti libri senza scomodarsi. Stessa cosa per la musica che è divenuta disponibile ovunque e in qualsiasi situazione con programmi che la riproducono in streaming mentre prima per sentire un pó di musica serviva il disco in vinile con un lettore di dischi particolare che leggeva i tagli sul disco e riproduceva la unica canzone che si poteva registrare.Ora aprendo una applicazione musicale si possono sentire tutte le canzoni che si vogliono con la possibilità di creare playlist,cioè la lista delle canzoni preferite.Stessa cosa anche per i film.Nel passato bisognava aspettare la loro uscIta al cinema, ma non sempre era possibile vederli per le dure situazioni economiche.Oggi invece andando su internet si possono vedere quei film già registrati ancora prima che il cinema ne venga a conoscenza.Però tutto questo è fondamentale?Avere tutto tascabile e disponibile al momento rende la nostra vita migliore?Per rispondere a queste domande bisogna porsi delle ipotesi.Se ad esempio ci sia un blackout per l’elettricità e non ci sia alimentazione per i router di internet,come si potrebbe avere di nuovo tutto questo?L’unica sicurezza è quindi possedere le cose antiche che richiedono solo la volontà di alzarsi dalla poltrona, prenderli e mettere in funzione e tutto ritornerà come prima. Sarà sicuramente più scomodo, ma è il modo che non dà problemi ed è disponibile anche senza corrente o collegamenti ad internet.

Giuste considerazioni, condivido pienamente il tuo pensiero. Ormai la pigrizia che affligge noi giovani sta raggiungendo ogni limite, non permettendoci cos