Cos’è un ricordo? Qualcosa che hai o qualcosa che hai perso per sempre? Questo era un quesito che si era posto Woody Allen,beh oggi con le nuove tecnologie credo che nessun ricordo si possa perdere.Ormai al giorno d’oggi fotografie, video, musica, tutto è online, è una cosa favolosa, tutti i nostri ricordi possono essere memorizzati su un dispositivo elettronico. Però la cosa di cui ogni persona si dovrebbe dispiacere è la perdita della materialità di un ricordo, prima per esempio le fotografie erano stampate ed appese nelle nostre camerette, i video nei cinema erano proiettati tramite una pellicola avvolta su un rullo, per ascoltare la musica si doveva comprare il disco in vinile, questo insieme di cose fanno parte dei ricordi dei nostri genitori, ma nel nostro futuro, essendo tutto “digitale”, come faremo ad apprezzare tutto quello che stiamo vivendo nella nostra adolescenza? Partiamo dal presupposto che sono favorevole ai ricordi “solidi”, essendo essi una parte della nostra vita, tipo peluche di quando eri piccolo etc. Perché un oggetto a cui sei affezionato non rischi di perderlo per qualche virus o bug del computer, infatti i nostri “ricordi” sul computer sono a rischio scomparsa, diciamola tutta, i computer in sé e per sé non sono mai stati sicuri, perciò gli preferisco un ricordo materiale. In conclusione i ricordi digitali possono essere utili, semplici da vedere, ma non potranno mai avere il valore di un ricordo materiale!!

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account