Il mondo della tecnologia si evolve sempre di più e anche noi con esso. Libri cartacei,cd e dvd ormai sono stati sostituiti da internet,per esempio per ascoltare una canzone basta un semplice click. Ma il progresso tecnologico è sempre un bene? Oggi questa è una domanda che spesso ci poniamo. Da una parte lo sviluppo ha facilitato la nostra vita perché possiamo salvare tutte le nostre azioni su un semplice computer o smartphone,tutto lo spazio che occupano libri,dischetti e album fotografici ora è stato notevolmente ridotto. Ma siamo sicuri che tutti i nostri ricordi si mantengano per sempre dentro la memoria del nostro dispositivo elettronico o c’è anche il rischio di perderli? Molto spesso per problemi tecnici la memoria viene formattata e possiamo dire addio ai nostri file anche se c’è comunque la possibiltà salvarli su hard disck e pen drive. Ma l’emozione di toccare con mano le proprie memorie non è la stessa che si prova a guardarle da dietro uno schermo,oltre al fatto che ci saranno scarse possibilità di perderle. Anche se a mio parere la tecnologia è un ottimo strumento di aiuto,avere i “liquidi” è la cosa migliore e lo rimarrà sempre.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account