La tecnologia ha fatto grandi progressi; si è passato dai dischi in vinile e dalle cassette a dischi e film “liquidi”. Si hanno molti vantaggi, ma di certo il lato negativo è che non si ha nulla di concreto, non si ha il contatto con questi oggetti e di conseguenza viene a mancare il ricordo suscitato dal loro contatto.
Più tecnologia meno ricordi
-
il profumo della carta
sabrina, , Libri, dischi e film sono “liquidi”. Cosa resterà dei nostri ricordi?, 0
La tecnologia è un elemento sempre più presente nella nostra vita, fa parte di tutti i nostri giorni. Ormai...
-
Liquido o solido ?
maria28, , Libri, dischi e film sono “liquidi”. Cosa resterà dei nostri ricordi?, 0
Mentre fino a qualche decennio fa ( vent’anni circa ) l’intrattenimento consisteva nell’ascoltare musica tramite degli enormi dischi neri...
-
Ritorno nel passato
wattaffakka, , Libri, dischi e film sono “liquidi”. Cosa resterà dei nostri ricordi?, 0
Voler tornare nel passato è un desiderio condiviso da più persone oggigiorno. Molti vorrebbero riassaporare l’emozione di entrare in...
-
PRODOTTI: MATERIALI O DIGITALI
vittoria22, , Libri, dischi e film sono “liquidi”. Cosa resterà dei nostri ricordi?, 0
Se ci mettiamo a fare un paragone tra il passato e il presente del mondo in cui viviamo notiamo...
-
ADDIO VINILE
ocia99, , Libri, dischi e film sono “liquidi”. Cosa resterà dei nostri ricordi?, 1
Se devo essere sincero io non ho mai visto ed ascoltato la sinfonia di un disco in vinile, per...
-
NON CI RIMARRA’ NIENTE DELLA NOSTRA ADOLESCENZA
alezams, , Libri, dischi e film sono “liquidi”. Cosa resterà dei nostri ricordi?, 0
È giusta la frase secondo cui “era meglio quando era peggio”,che si riferisce più che altro alla cultura di...
-
DAI TIC TAC AI BIT BIT
nenecien, , Libri, dischi e film sono “liquidi”. Cosa resterà dei nostri ricordi?, 0
Quando pensiamo alla parola intrattenimento la nostra mente è sommersa da mille alternative: musica, videogames, film, libri, sport… La...
-
Musica e libri con le nuove tecnologie
au3aaf, , Libri, dischi e film sono “liquidi”. Cosa resterà dei nostri ricordi?, 1
Ai giorni nostri la tecnologia e l’informatica si sviluppano con passi da gigante cambiando le nostre abitudini nel tempo...
Articoli recenti
Newsletter Sign Up
Most Liked
- Torino si tinge di verde
- Il bot che fa i compiti al tuo posto
- Cosa succede dietro al tendone di Sanremo?
- Le tasse: tortura per un’Italia duratura
- Reddito di Cittadinanza: difenderlo o abolirlo?
- Le Regioni dividono veramente l’Italia?
- È possibile ammalarsi di sport?
- Google: il re dell’informazione svela gli eventi che hanno segnato…
- Dalle carrozze alle auto volanti
- Il limite di velocità nei centri abitati. Si può ridurre…
Le quattro foto mi hanno colpito al cuore (in positivo), soprattutto la terza, sento tantissimo la mancanza delle videocassette, il cui nastro svolto si poteva riavvolgere con una semplice biro.
Purtroppo