Quanti cambiamenti ha prodotto la tecnologia! Non poteva di certo non toccare l’ambito della musica e dei film.
Una volta la musica aveva la forma di un disco nero di vinile, i film e i videogiochi erano registrati su una cassetta. Ogni cosa aveva la sua concretezza. Insomma l’intrattenimento e il divertimento avevano una forma fisica, materiale.
Oggi, invece, accade il contrario. Tutto ha perso la propria concretezza. Tutto si è sciolto, divenendo liquido. Niente è più materiale.
Il divertimento ora non è dato da cose possibili da toccare e sentire ciò che emanano. Il divertimento non è più tra le nostre mani.
Musica liquida, film in streaming, libri molto spesso sostituiti dagli e-book. Cosa resterà dei nostri ricordi? E, soprattutto, come saranno?
Le emozioni sono davvero le stesse di ieri, prima dell’avvento della tecnologia? E tutti questi cambiamenti ci rendono veramente felici? Ci piacciono?
Io proporrei un immediato ritorno al passato in questo senso. Ora vorrei provare ad ascoltare la musica dei dischi. Mi piacerebbe rivedere un film da una videocassetta.
Purtroppo tutto questo rimane soltanto un vago e lontano ricordo. Soltanto nostalgia.

Articolo interessante e ben sviluppato con un buon passaggio per spiegare il termine ‘liquidi’. Un tempo con le cose materiali forse era possibile anche apprezzare di pi