La nostra generazione non ha abbastanza cultura riguardante gli oggetti utilizzati nel passato, a causa di epoche diverse in cui la tecnologia si è sviluppata, ma rimaniamo sempre affezionati agli oggetti con cui abbiamo trascorso la nostra infanzia,come le cassette per la musica, le videocassette e i giradischi, i quali non sono più in commercio, ciò è dovuto allo sviluppo tecnologico che ha portato le persone a dimenticarsi del passato e le ha spinte ad immergersi nel futuro.
E’ vero, oggigiorno è più conveniente il cosiddetto materiale “liquido”, per esempio film e musica in streaming data la loro semplice accessibilità, un costo minore, ed è anche grazie alla loro praticità che si preferiscono le nuove tecnologie. Mentre i vecchi e cari prodotti a cui eravamo tanto affezionati sono ormai diventati oggetti da collezione.
Al contrario i libri cartacei e i manufatti o articoli di cui eravamo in possesso non potranno mai essere sostituiti, perchè non sempre l’oggetto virtuale è migliore di quello materiale.
