COL PASSARE DEL TEMPO TUTTO CAMBIA. IL MONDO SUBISCE UN’ EVOLUZIONE NATURALE ANCHE PER GLI OGGETTI E LE COSE CHE SERVONO ALL’UOMO. LA FRENESIA DI OGGI, LA FRETTA CON CUI FACCIAMO LE COSE, L’ESIGENZA DI DOVER SVOLGERE TANTE ATTIVITA’ IN POCO TEMPO, NON CI LASCIA PIU’ IL TEMPO DI POTERCI SEDERE SU UN DIVANO, METTERE SU IL NOSTRO BEL DISCO DI BUONA MUSICA E GUSTARLO IN SANTA PACE, OPPURE PRENDERE IL NOSTRO BEL LIBRO FATTO DI PAGINE DI CARTA E INCHIOSTRO E, ASSAPORARE CIO’ CHE DI BELLO C’E’ IN QUELLA LETTURA. NO, OGGI NON SI PUO’ PROPRIO, ALLORA, LA MUSICA LA ASCOLTIAMO SI, MA MENTRE FACCIAMO ATTIVITA’ FISICA, MANGIAMO, LAVORIAMO O STUDIAMO. QUESTO CI PORTA ANCHE A DOVER USARE STRUMENTI VELOCI, PICCOLI CHE CI PORTIAMO DIETRO DAPPERTUTTO. LO STESSO E’ PER I FILMS, NON CI SONO QUASI PIU’ LE BELLE CASSETTE DI UNA VOLTA CHE COMPRAVI E CONSERVAVI E CHE DOPO UN CERTO TEMPO RIPESCAVI PER RIVEDERE QUALCOSA CHE TI ERA PIACIUTO , MA CHE, NON E’ PIU’ UN RICORDO CHIARO. ADESSO E’ IL “MANGIA” E “FUGGI”, NULLA RESTA, TUTTO E’ CONSUMATO E DIMENTICATO VELOCEMENTE. SI’, SONO D’ACCORDO ANCHE SULLA NUOVA TECNOLOGIA CHE USATA, MA NON SEMPRE, VA BENE, MA SONO DEL PARERE CHE, CONSERVARE BEI LIBRI DA POTER RILEGGERE, CONSERVARE BEI FILMS DA POTER RIVEDERE E, AVERE AD ESEMPIO, I BEI DISCHI DI UNA VOLTA , DA RIASCOLTARE, HA UN SUO FASCINO PARTICOLARE E, MAGARI IN SERATE UN PO’ MALINCONICHE CI AIUTANO A TIRARE SU IL MORALE, RIPORTANDOCI INDIETRO A RIVIVERE CIO’ CHE TANTO HANNO AMATO I NOSTRI GENITORI E I NOSTRI CARI. OGNI TANTO FARE UN SALTO NEL PASSATO CI RIPORTA ALLE ORIGINI E CI RITEMPRA.
