La tecnologia si sta insinuado su tutti i vari aspetti della nostra vita quotidiana.
Sta rivoluzionando la vita di tutti i giorni, modificando le nostre abitudini, condizionando cosí anche la vita di chi non è mai stato abituato alla tecnologia.
Infatti ora mai tutto ció che una volta era reale che si poteva toccare con mano ora è diventato tutto multimediale/digitale.
Una volta si faceva competizioni sull’ultimo album comprato, sull’ultimo libro acquistato, attualmente la competizione è su chi posside piú oggetti tecnologici.
Noi siamo dell’idea dato che la societá si sta evolvendo certe cose piú tradizionali scompariranno.
Quindi di conseguenza andranno in crisi le case editoriali,i cinema…peró con questo nuovo sistema tecnologico piano piano si sta incentivando l’illegalità come ad esempio guardare film su siti internet che non pagano i diritti d’autore; oppure chi non ha la disponibiltà economica per comprarsi un’album digitale gli scarica illegalmente da siti pirata cosí da far declinare il guadagno delle case discografiche e degli stessi cantautori e cantanti.
Quindi da un lato si sta sempre piú evolvendo la tecnologia e tutti gli strumenti legati ad essa da un’altra prospettiva le cose classiche di una volta piano piano declineranno fino a rimanere un ricordo nelle nostre menti.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account