Attraverso l’aumento e lo sviluppo di nuove tecnologie e piattaforme informatiche quali internet, è sempre maggiore la possibilità di ascoltare canzoni o guardare film in streaming, in rete. Un esempio di fornitore di fil in rete è Nexflit, che ti permette ovunque di guardare film, stopparli e riprenderli in ogni momento. Queste nuove forme vengono definite liquide, a differenza di cio che avveniva qualche tempo fa, quando la musica si ascoltava sui dischi di vinile neri e i film si prendevano nelle videoteche(per esempio blockbuster). Personalmente non tornerei indietro, quando si avevano tutti questi oggetti per musica e film. secondo me, forse perché sono nato e vissuto in questo periodo, è meglio poter accedere gratuitamente, sempre ed ovunque a qualunque tipo di musica e film. non è necessario avere un qualcosa di fisico, di un oggetto. anche perché in questo modo è possibile conoscere e ascoltare molti più film e canzoni rispetto a quando esistevano dischi e cassette. In tutto questo clima di trasformazione del fisico al digitale, l’eccezione può essere rappresentata dal libro, anche se non del tutto. Si stanno sviluppando infatti, oggetti che permettono di acquistare, scaricare e leggere in forma digitale i libri. Lo sviluppo di questi oggetti e però molto lento, in quanto, per quella che può essere una lettura di ore, si preferisce ancora la tradizionale forma cartacea. Ciò è dovuto anche dal fatto che guardare continuamente un apparecchio digitale per lunghi periodi non fa bene agli occhi. Detto ciò ribadisco che la forma digitale, gratuita, accessibile a qualsiasi momento di qualsiasi giorno, è decisamente migliore rispetto ai vecchi dischi e videocassette, costosi ed ignoranti.
Alessio Durante 4AAF
