Il mondo va avanti e andando avanti si lascia alle spalle molte cose, i nostri amati libri, i nostri DVD e i film delle vecchie cassette in VHS. Con il passare degli anni sono stati sostituiti dagli strumenti digitali, con l’invenzione degli e-book e degli smartphone. I vecchi libri stanno scomparendo perché grazie alle nuove tecnologie si può avere qualunque libro, film e musica senza scomodarsi dal divano. Non c’è più il problema dello spazio, perché si può avere centinaia di file in un unico dispositivo elettronico. Inoltre c’è da dire che con gli e-book si prevede una diminuzione della deforestazione per la produzione della carta. Un altro vantaggio è quello di non portare più i libri negli zaini di scuola, ma tutto sarà sostituito dai tablet forniti dalla scuola. Bisognerà aspettare prima di poter realizzare questo progetto in Italia, perché in questo periodo siamo afflitti da una crisi economica. Secondo me, investendo sull’istruzione, oltre ad aggiornare il metodo d’insegnamento i ragazzi verranno istruiti ad usare le nuove tecnologie, perché i cittadini del domani saranno sommersi da questa, minimizzando il cartaceo.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account