Libri, autobiografie, film sul passato, vecchi dischi di musica che hanno dato tante emozioni e libertà a chi li
ha ascoltati negli anni, atti che hanno costituito la storia. Tutto il nostro passato, le figure con cui siamo
cresciuti, le melodie che ci hanno accompagnati. I nostri film preferiti che ci hanno
insegnato tanto, storie del passato, della vita. I libri che amiamo, che ci hanno ispirato e tenuto compagnia.
Se un giorno, tutto questo, che costituisce la nostra eredità, tutto ciò che siamo e siamo stati, dovesse
scomparire? Infondo credo che se mai questi dovessero cambiare, noi cambieremmo con loro e viceversa.
Ormai sono quasi superate queste cose, nessuno ascolta più la musica da un disco e tantomeno lo compra,
la musica si ascolta sul telefono; nessuno acquista più un film se lo si può scaricare da internet; nessuno ha
più libri cartacei, si può leggere sugli iPad. Siamo già cambiati, cambieremo ancora è inevitabile, la società si
evolve, la musica, i film e i libri sono cambiati insieme a noi negli anni! Sono sicura che se un libro sia
cartaceo, la musica si ascoltasse ancora dai dischi e i film si vedessero dai dvd, oppure no, resterebbero
comunque parte di noi, in qualsiasi modo essi si presentino, nessuno potrà mai cancellarli, quindi alla
domanda cosa resterà? Rispondo: non c’è nessun timore, nessuno potrà mai portarceli via e sopratutto
nessuno mai li dimenticherà, comunque vada questi resteranno sempre in noi.