Ciò che vediamo, leggiamo, ascoltiamo, rimane nella nostra memoria non tutto però ovviamente, c’è chi ricorda più cose e chi molte meno, noi tutti però ricordiamo ciò che ci colpisce, una frase magari di una canzone che rispecchia un momento della nostra vita, un libro che ci può insegnare molte cose ad esempio nei libri di storia, e un film che magari ci appassiona e rimane nella nostra mente, che sia drammatico, comico, azione, fantascienza, storia, etc…
Il punto fondamentale è che una volta i libri, i dischi, i film erano materiali, ci rimaneva un ricordo, mentre al giorno d’oggi facciamo tutto digitalmente e non ci rimarrà nulla, perché dopo che abbiamo ad esempio ascoltato un cd, visto un film, o altro, lo cancelliamo e non ci resta più nulla.
Sicuramente al giorno d’oggi è molto più economico e comodo scaricare qualunque cosa, ma avere un ricordo materiale rende ancora più bello ciò che leggiamo, ascoltiamo e vediamo.
