Non si sa, se sia meglio adesso o venti anni fa quando per ascoltare un disco in vinile o vedere una videocassetta, una persona doveva recarsi in negozio e fare la sua scelta fra tutti quelli esposti, toccarli con mano e poi di corsa a casa per usarli e aggiungerli alla sua videoteca privata e fantasticare sul successivo acquisto.Uno teneva la sua raccolta di film in salotto in bella vista e quando ne aveva voglia prendeva la cassetta, la metteva nel videoregistratore e la guardava.
Adesso le videocassette non esistono quasi più, i film si possono vedere in streaming, hanno un costo minore e sono più pratici.
Le nuove generazioni sono nate con internet, col telefonino, e basta un click per avere tutto a portata di mano.
L’unica cosa che non diventerà del tutto “liquida” saranno i libri cartacei forse anche per la nostalgia di un passato.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account