Oggi sono passate molte cose del passato; una di queste è la modalità di conservare i ricordi. Con l’evoluzione della tecnologia ore tutto è più economico, più semplice, ma siamo veramente contenti così?
Al tempo dei nostri nonni la musica si ascoltava con i dischi in vinile, i famosi quarantacinque o trentatré giri. Questi avevano la forma di grandi anelli e si ascoltavano con voluminosi giradischi. Oggi la musica ha la forma di un cellulare o di mp4 ed è perlopiù gratis. Esistono infatti applicazioni come Spotify che permettono di scaricare canzoni senza spendere un centesimo! La stessa cosa vale per i film; un tempo questi si vedevano sulle cassette con i nastri e con i dvd. Oggi basta andare su youtube per vedere qualsiasi saga, qualsiasi film in streaming gratis. Anche le fotografie che una volta venivano scattate con macchine fotografiche con il rullino e stampate oggi vengono fatte perlopiù col cellulare e spesso rimangono lì e non vengono scaricate. L’unica cosa che non è cambiata di molto sono i libri: esistono gli eBook per scaricare qualsiasi volume a basso prezzo ma i libri cartacei resistono ancora!
Con i film in streaming, con gli eBook non si vedranno mai scaffali pieni di dvd e libri, guadagnati con pazienza e determinazione!
