L’attentato di Bruxelles del 22 marzo ha lasciato 35 vittime e più di 200 feriti; questi sono numeri che non si fermano e continuano ad aumentare. Alla loro crescita sembriamo ormai impassibili, ma è davvero così? È così che si reagisce agli attentati? Dopo la tragedia di Parigi, che ha fatto molto discutere, dopo i gesti di solidarietà che il mondo ha dimostrato, ora ci stiamo abituando a queste morti, a queste vittime? Il terrorismo e i suoi blitz non possono diventare normalità, non possiamo banalizzare fatti che accadono sempre più spesso. Per non parlare della guerra in Siria e dei molti altri attentati. Come si può reagire ad atti simili? Abbiamo provato con l’indifferenza, ma probabilmente non è il modo giusto, dobbiamo pensare ad un metodo che funzioni, al più presto. Non possiamo permettere che la morte raggiunga ancora altre persone innocenti, la morte è uguale dappertutto, non possiamo dimostrarci solidali verso un Paese e poi rimanere impassibili di fronte ad altri attentati. Dobbiamo far vedere che abbiamo un’ anima, che riusciremo a farcela e a difenderci da tutto questo mostro. Dobbiamo farlo insieme, non mettendoci uno contro l’altro.
Numeri, ancora numeri
-
Paura di vivere, paura di morire.
Andrea, , La matematica della morte. Siamo diventati impermeabili alle vittime delle guerre e del terrorismo?, 0
Una passeggiata per le vie della città, l’attesa con i bagagli al check-in, stare seduti in un teatro per...
-
I see humans, but not humanity.
Erica, , La matematica della morte. Siamo diventati impermeabili alle vittime delle guerre e del terrorismo?, 0
E’ una giornata normale all’aeroporto di Bruxelles. La gente si imbarca, atterra, fa la fila al check-in. Tutto regolare....
-
Le vittime di guerra: troppe per poterle contare
soficanig98, , La matematica della morte. Siamo diventati impermeabili alle vittime delle guerre e del terrorismo?, 1
Oggi fa più notizia una decina di morti in un Paese occidentale rispetto alle migliaia di vite che si...
-
Sono tutte vittime
Erica, , La matematica della morte. Siamo diventati impermeabili alle vittime delle guerre e del terrorismo?, 0
Altro progetto andato in porto, altre vittime, altro terrore. Gli attentati in Europa continuano, non si sono fermati alla...
-
Persone dietro ai numeri
emmafossati, , La matematica della morte. Siamo diventati impermeabili alle vittime delle guerre e del terrorismo?, 0
A partire dai primi attacchi terroristici fino ad oggi, si è sviluppata nella maggior parte della popolazione italiana un...
-
I MORTI DIVENTANO NUMERI!!!
tamy00, , La matematica della morte. Siamo diventati impermeabili alle vittime delle guerre e del terrorismo?, 0
Parto col dire che: l’Europa o l’Italia non stanno diventando impermeabili ma si stanno preparando al peggio; oramai tutti...
-
So, ma ciò non mi tocca
mikyreporter, , La matematica della morte. Siamo diventati impermeabili alle vittime delle guerre e del terrorismo?, 0
La nostra impermeabilità è diventata un modo per proteggerci e per autoconvincerci della nostra sicurezza e questa viene alimentata...
-
Le vittime non sono numeri!
brunetta2000, , La matematica della morte. Siamo diventati impermeabili alle vittime delle guerre e del terrorismo?, 0
Così come il numero degli attentati terroristici, anche quello delle vittime è in continuo aumento. 31 le vittime di...