Nel linguaggio comune, un robot è un’apparecchiatura artificiale che compie determinate azioni in base ai comandi che gli vengono dati e alle sue funzioni, sia in base ad una supervisione diretta dell’uomo, sia autonomamente basandosi su comandi generali, magari usando processi di intelligenza già prestabiliti; questi compiti dovrebbero essere eseguiti al fine di sostituire o aiutare l’uomo, come ad esempio nella fabbricazione, costruzione, manipolazione di materiali pesanti e pericolosi, o in ambienti proibitivi o non compatibili con la condizione umana o semplicemente per liberare l’uomo da impegni.
Diversi anni fa è stato infatti creato il primo prototipo di un robot che aveva il compito di stare in compagnia di un anziano e di aiutarlo e accudirlo durante l’arco della giornata; una scoperta che si è rivelata fondamentale dal punto di vista tecnologico e informatico. Grazie alla nascita e allo sviluppo tecnologico, alcuni mestieri potranno scomparire, e le persone umane potrebbero essere sostituite da queste “macchine tuttofare”; alcuni dei lavori più a rischio sono, soprattutto, quelli che appartengono al campo della fabbricazione o costruzione, meglio conosciuto come settore secondario, ma ne potrà risentire anche l’agricoltura, con le macchine specializzate nella lavorazione dei campi. Possono anche essere considerati un bene, ma non di certo per un uomo che potrebbe vedersi sostituito da un robot, nel lavoro che compie da diversi anni.

1 Comment
  1. mikyreporter 7 anni ago

    Mi piace moltissimo il modo in cui hai deciso di affrontare l’argomento, lo stile

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account