Da anni ormai i robot vengono utilizzati per sostituire azioni di noi esseri umani, ma con il passare del tempo magari potrebbe avvenire una rivoluzione industriale che potrebbe aumentare ancor più l’uso di macchine nei lavori,
In questo periodo i robot sono utilizzati più che altro per svolgere lavori che hanno solo o quasi azioni ripetitive, come per esempio lavori in catene di montaggio, lavori come il contabile o il segretario, il cameriere o il barista.
I robot migliorano sicuramente questo genere di lavori, non solo velocizzandoli, ma anche permettendo un effettivo risparmio, considerando che i robot hanno un costo inferiore rispetto allo stipendio mensile dei lavoratori.
Si potrebbero quindi individuare solo diversi vantaggi come per esempio la liberazione da lavori noiosi o poco creativi, ma potrebbero esserci dei problemi se i macchinari ci sostituissero anche da altri generi di impieghi come conducenti di taxi per arrivare poi a lavori più creativi come il giornalismo o la recitazione.
Tutto ciò aumenterebbe esponenzialmente la disoccupazione poiché troppe persone si vedrebbero rimpiazzate da robot. In più, la tecnologia difficilmente ci potrà sostituire in più lavori di quel che già fa, quindi perché esagerare?
Si potrebbe trovare un punto d’incontro dove macchine e umani lavorano nei campi in cui rispettivamente riescono con maggior efficacia, cosicché entrambi siano utilizzati al massimo.

0 Commenti

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account