Lo sappiamo benissimo, la tecnologia si sta evolvendo e diventando sempre più efficiente, questo lo si capisce anche dalle innumerevoli macchine che duellando con gli uomini stanno vincendo tutte le sfide intellettuali. La macchina certamente è uno strumento eccellente è molto efficiente, ma lo sarà davvero come il cervello umano? Se ci pensiamo bene, andando avanti così, molto presto le macchine prenderanno il posto dell’uomo in ogni ambiente, da quello lavorativo a quello casalingo, ma quali lavori potrebbero svolgere? O quali lasceranno all’uomo? Beh, i robot sono in grado di fare qualunque tipo di sforzo, qualunque tipo di ragionamento e noi possiamo sostenere il loro ritmo? Possiamo essere instancabili come loro? Sinceramente non credo, ma non per questo l’uomo deve essere sostituito da una macchina, anche perché nessuna macchina sarà mai perfetta come quella umana. Basti pensare che il nostro cervello riesce ad occuparsi di mille cose in un solo istante e mentre ci guida nello scrivere, nel cantare, nel ballare esso organizza anche tutti i processi all’interno di noi stessi. Può una macchina fare questo? Per tornare ai mestieri, credo che un robot potrà cucinare, fare i lavori casalinghi e perché no? Essere anche un’ottima badante.

Ciao, ho letto il tuo articolo e devo dire che