Ormai la tecnologia, come possiamo facilmente vedere, si sta sempre di più evolvendo, praticamente in ogni settore. Questo è sicuramente un fattore vantaggioso da un lato, ma allo stesso svantaggioso dall’altro. Possiamo affermare che lo sviluppo della tecnologia è vantaggioso ovviamente perché, a dire la verità, tutto è più facile con l’avvento di nuovi macchinari, di nuovi computer sempre più attrezzati. Il problema però si ha quando la tecnologia inizia a superare la manodopera e quando i robot iniziano ad insidiare i lavori che di diritto spettano agli umani. È proprio questa la domanda che ci viene posta oggi: “Quali mestieri spariranno per colpa dei robot?”. Sinceramente non sarei in grado di dare una risposta ben precisa, perché solo il futuro sarà in grado di farlo. Nonostante ciò mi sono fatto una mia idea; un mestiere che rischia di essere sostituito dai robot potrebbe essere quello della badante. Questo è uno di quei pochi mestieri che ti fa stare davvero a contatto con le persone, specialmente alle persone persone anziane, che hanno sicuramente bisogno in casa di un aiuto in più. Molti robot sono già stati programmati per fare da badanti, tra questi sicuramente Coro, di cui tutti avrete sicuramente sentito parlare. Io sono pienamente sfavorevole alla sostituzione di una persona con un robot in un mestiere, qualunque esso sia. Anzitutto perché questo non farebbe altro che aumentare la disoccupazione, un fenomeno già molto “sviluppato” in molte parti del Mondo, come l’Italia. Inoltre un robot non potrà mai esprimere e mettere la stessa passione di una persona a cui piace veramente ciò che fa, perché in fondo la tecnologia potrà svilupparsi ed evolversi sempre più, ma non potrà mai essere dotata di un cuore come noi umani.
