Il nostro secolo è caratterizzato da un’incredibile incremento e sviluppo della tecnologia in qualsiasi ambito della nostra vita: dalla comunicazione al mondo del lavoro, dalla cultura al mondo della scuola.
Possiamo vedere come negli ultimi anni la tecnologia, e prima tra tutte l’intelligenza artificiale, abbiano superato l’uomo in tutto. La domanda è: l’intelligenza artificiale sostituirà l’uomo anche nelle sue attività lavorative? Rischieremo, in un futuro non troppo lontano, di restare a casa a fare niente?
E’ una bella domanda a cui rispondere e non vi è una riposta ben precisa e certa. Per come sta procedendo lo sviluppo della tecnologia e per come ci dimostrano moltissimi esperimenti ed esperienze, possiamo benissimo immaginare un futuro in cui saremo invasi di robot che svolgeranno tutti i lavori al posto nostro. Vivremo in un mondo in cui l’umanità non farà altro che guardare invidiosa il lavoro che spetterebbe a loro, quando invece è svolto da macchine tuttofare.
Probabilmente i lavori che verranno sostituiti sono quelli più semplici, come il postino (in quanto le e-mail vengono mandate tramite posta elettronica), il portinaio (in quanto le porte ormai sono tutte scorrevoli), il bigliettaio (sostituito da apparecchi elettronici), e così via.
Il mondo sarà invaso da robot con un’intelligenza straordinaria, che poi, in fin dei conti, non supererà mai la vera mente dell’uomo.

1 Comment
  1. nicotiri 7 anni ago

    Ciao,
    hai scritto un articolo scorrevole e proiettato al futuro. Hai proprio ragione concordo con il tuo pensiero. Tutto ci

Lascia un commento

CONTATTACI

Hai una domanda? inviaci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

    Il Quotidiano in Classe è un'idea di Osservatorio Permanente Giovani-Editori © 2012-2023 osservatorionline.it

    Effettua il login

    o    

    Hai dimenticato i tuoi dati?

    Crea Account