Nel corso degli ultimi decenni l’uomo è arrivato a sviluppare la tecnologia come mai prima d’ora, si cerca ogni giorno di creare automi che riproducano o addirittura sorpassino le capacità umane di compiere lavori, che siano manuali e non. Anche se da una parte è un bene, questo è certamente un segnale d’allarme per molti mestieri, che andranno via via scomparendo dato che le società preferiranno impiegare robot anziché uomini, per via di costi e responsabilità molto minori. Perciò io credo che la tecnologia se da un lato ci può aiutare, dall’altra potrebbe rimpiazzarci e ciò comporterebbe una minaccia per l’intero genere umano, che si ritroverebbe con una parte della popolazione, quella più povera, a morire di fame dato che solo quella più ricca potrà usufruire dei vantaggi dei robot.
La tecnologia perciò dovrebbe essere usata per il motivo per il quale continua a svilupparsi ovvero come aiuto, e non come rimpiazzo agli uomini.
Sperò perciò vivamente che i “robot” diventino uno strumento che possa aiutare l’uomo.

Mi piace moltissimo il modo in cui hai deciso di affrontare l’argomento, lo stile